Benvenuti nella nostra lista dei migliori libri fantasy! Se sei un appassionato di questo genere, sai che c’è una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. Dai romanzi epici a quelli incentrati sulla romance. E molto altro ancora. C’è qualcosa per ogni tipo di lettore di fantasy. In questo articolo, abbiamo selezionato alcuni dei nostri libri fantasy preferiti. Per far sì che tu possa scegliere il prossimo titolo. Che aggiungerai alla tua lista di lettura. Dai un’occhiata alla nostra lista. E scopri quali sono i nostri consigli per i migliori libri fantasy da leggere!
1 – Il Guardiano degli innocenti
Il primo dei migliori libri fantasy è Il Guardiano degli innocenti.
Andrzej Sapkowski ci narra le vicende di Geralt. Geralt è un guerriero temprato. Dotato di una forza e di una resistenza eccezionali. Superiori a quelle di qualsiasi umano. Si guadagna da vivere eliminando creature spaventose. Che spingono all’estremo anche i più coraggiosi. Demoni, orchi, elfi malvagi.
Quindi, viene strappato alla sua famiglia da ragazzo. E’ stato sottoposto ad un addestramento rigoroso. Durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni. Le quali l’hanno profondamente mutato. Non esiste guerriero in grado di sconfiggerlo. Persino quelli che lo ingaggiano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario. Un mercenario da pagare per i suoi servizi, e da allontanare.
Di conseguenza, anche Geralt ha imparato a non fidarsi degli uomini. Infatti, molti di loro nascondono decisioni crudeli dietro una menzogna. La menzogna del bene comune. O diffondono superstizioni ignobili per giustificare i loro crimini. Spesso si dimostrano peggiori delle mostruosità che lui caccia.
Inoltre, i cavalieri adesso sono alle sue calcagna. Hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito. E non vogliono perdere l’opportunità di eliminarlo. Una volta per sempre. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke. Lei è sacerdotessa del tempio della dea Melitele, e guaritrice eccezionale. Nenneke è l’unica persona che può aiutarlo a ritrovare Yennefer. Cioè la bellissima e misteriosa strega che gli ha rapito il cuore.
Il Guardiano degli innocenti è uno dei libri fantasy da leggere assolutamente.
2 – Il Trono di Spade
Un altro dei migliori libri fantasy è la serie Il trono di Spade.
Si tratta di una serie di romanzi fantasy scritta da George R.R. Martin. E’ ambientata in un mondo immaginario, noto come il Continente Occidentale. La storia ruota attorno alla lotta per il trono di spade. Cioè il simbolo del potere sui Sette Regni del Continente Occidentale. La serie è composta da cinque libri pubblicati finora. Ognuno dei quali segue le vicende di numerosi personaggi. Tra cui sovrani e cavalieri. Lord e lady. Streghe e sacerdoti.
Pertanto, Il Trono di Spade è diventato molto popolare. Grazie alla sua trama avvincente, ed ai personaggi complessi. E ben sviluppati. La storia è caratterizzata da intrighi politici e battaglie epiche. Oltre a relazioni personali complicate. Inoltre, affronta temi come la fedeltà, l’onore e il potere. Se sei interessato ai migliori fantasy. O semplicemente vuoi scoprire di più su questa serie di libri, ti consiglio di iniziare a leggere il Trono di Spade.
3 – La Storia Infinita
Uno dei più bei libri fantasy è La Storia Infinita.
Si tratta di un romanzo fantasy scritto da Michael Ende. Pubblicato per la prima volta nel 1979. La storia ruota attorno a un bambino di nome Bastiano. Egli viene trasportato in un mondo immaginario chiamato “Fantastica“. Il fatto accade dopo aver rubato un libro in un negozio di antichità. Nel suo viaggio, Bastiano incontra una serie di personaggi fantastici. Come la principessa Luna e il guerriero Atreiu. Ed il drago Falkor. E affronta numerose sfide per salvare Fantastica dall’Oscurità che la minaccia.
In aggiunta a ciò, La Storia Infinita è considerato un classico della letteratura per ragazzi. Ha ispirato numerose opere, come film e spettacoli teatrali. La storia è ambientata in un mondo immaginario. Mondo pieno di creature fantastiche e paesaggi incantevoli. Si caratterizza per una trama avvincente. Ed anche personaggi indimenticabili. Se sei interessato alla fantasy o semplicemente vuoi scoprire di più su questo libro, ti consiglio di leggere La Storia Infinita.
4 – Il nome del vento
Uno dei libri fantasy da leggere è Il nome del vento.
E’ un romanzo fantasy scritto da Patrick Rothfuss. E pubblicato per la prima volta nel 2007. La storia segue le avventure di Kvothe, un giovane prodigio. Egli ambisce a diventare uno dei più grandi maghi della sua epoca. Kvothe narra la propria storia a un biografo. Raccontando molte cose. Cose che lo hanno portato dall’infanzia nella foresta, alla sua vita da adulto. Come uno dei più temuti e rispettati maghi del mondo.
Oltretutto, Il nome del vento è considerato un capolavoro della “letteratura fantasy.” E ha ottenuto molti riconoscimenti. Tra cui il “Premio Quill” per il miglior romanzo fantasy del 2007. La storia si svolge in un mondo immaginario. Che è popolato da esseri fantastici e magia. Lo caratterizza una trama avvincente, e dei personaggi ben sviluppati. Se sei interessato alla fantasy, o semplicemente vuoi scoprire di più su questo libro, ti consiglio di leggere Il nome del vento.
5 – Il ciclo di Shannara
Tra i libri fantasy da leggere, abbiamo anche Il ciclo di Shannara.
L’autrice Terry Brooks ci porta nel mondo delle Quattro Terre. L’armonia promossa dal Bene è costantemente minacciata. Da chi? Dal ritorno di forze demoniache ancestrali. Per proteggere questo mondo interviene il druido Allanon. Cioè l’ultimo rappresentante di una stirpe di maghi. Ed anche la famiglia Ohmsford, discendente di una nobiltà dimenticata. Hanno il compito di difenderlo attraverso i secoli.
Oltretrutto, Il “Signore delle Menzogne” riemerge dal passato. E Shea Ohmsford, il primo erede della famiglia, deve scoprire le sue origini. E il potere che gli deriva da esse. In questo modo, può affrontare le forze delle tenebre. Brandendo la leggendaria “Spada di Shannara“.
In seguito, una generazione più tardi, sarà il turno di Will Ohmsford. Proteggerà l’equilibrio del Bene. Ciò grazie all’incarico affidatogli dal druido Allanon. Ossia di difendere e rigenerare l'”Eterea“. Essa è la mitica pianta che mantiene il Divieto contro il ritorno dei demoni. Aiutata dalle “Pietre Magiche“.
Poi interviene il libro Illidatch. Esso raccoglie e dà vita alla Magia Nera. Quel che è peggio, minaccia nuovamente l’equilibrio del Bene. Brin e Jair Ohmsford dovranno intraprendere un viaggio disperato. Che li porterà fino alla fonte del Male. Saranno accompagnati dall’ultimo druido, prima che sia troppo tardi.
6 – Eragon
Un libro fantasy da leggere assolutamente è Eragon.
Eragon trova una pietra blu liscia nella foresta e crede di aver avuto una grande fortuna. Potrà venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l’inverno. Ma la pietra in realtà è un uovo. Poi l’uovo si schiude. Rivelando il suo straordinario contenuto, un cucciolo di drago.
Quindi, Christopher Paolini ci mostra il cambiamento di Eragon. Questi scopre di essere stato scelto. Scelto per un’eredità antica come l’Impero. Si arma di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie. Sa che deve cavarsela in un universo pieno di magia e mistero. Ed anche insidie. Dovrà imparare a distinguere il nemico dall’amico, e dimostrare di essere degno dei Cavalieri dei Draghi.
7 – Il colore della magia
Un fantasy da leggere è Il colore della magia.
La storia è ambientata in un universo immaginario chiamato “Mondo Disco“. L’autore Terry Pratchett immagina una tartaruga gigante. La quale sorregge un pianeta a forma di disco. Posto sulla schiena di quattro elefanti. I protagonisti sono un mago cinico e inetto di nome Scuotivento e un turista ingenuo di nome Duefiori. Essi viaggiano insieme con una valigia magica chiamata “Bagaglio“.
Quindi fuggono dalla città di Ankh-Morpork a causa di un incendio. Attraversano il “Mondo Disco“, che gli dei utilizzano come un tavolo da gioco. Nel loro viaggio, attraversano la montagna rovesciata di Wyrmberg. Essa è la dimora dei “draghi dell’immaginazione“. E arrivano nel paese di Krull, dove poi cadono oltre il bordo del Mondo Disco.
In conclusione, l’autore reintroduce e rielabora alcuni personaggi in modo diverso. Ad esempio, Lord Vetinari viene descritto diversamente, rispetto al modo in cui appare negli altri libri. I fan hanno chiesto spiegazioni su questa incongruenza. E l’autore ha risposto: “Che ne direste se dicessimo che forse era sempre Vetinari, ma descritto da uno scrittore più stupido?”
8 – Harry Potter e la pietra filosofale
Ecco uno dei migliori romanzi fantasy, La pietra filosofale.
“La pietra filosofale” E’ il primo libro della serie. E quindi serve soprattutto a introdurre il lettore. Introdurlo al mondo magico creato dall’autrice, J.K. Rowling. In questo libro si imparano le basi del gioco di “Quidditch“. Si capiscono come funzionano gli incantesimi. Si conoscono le materie studiate a Hogwarts. E le regole fondamentali della vita dei maghi e delle streghe. Il mondo di “Harry Potter” è un universo complesso e ricco di dettagli.
Per di più, è perfettamente speculare al mondo reale. E che l’autrice ha saputo creare dal nulla. Tuttavia, il racconto non è mai lento o noioso. E le spiegazioni sono sempre integrate perfettamente nell’azione. L’effetto “spiegone” non esiste nei libri di Rowling. Le informazioni necessarie vengono fornite gradualmente. Il lettore scopre tutto insieme a Harry, entrambi alle prime armi nel mondo magico.
Pertanto, questo mondo magico, quale viene descritto sempre più dettagliatamente. Fino alle ultime pagine della serie. La sensazione è che Harry sia lì, accanto a noi, vivo e reale. E ci prenda per mano. Ci conduce alla scoperta di un universo fantastico. Curato in ogni suo aspetto. Popolato da personaggi straordinari e avventure emozionanti. Oltre che da amici. Amici molto più preziosi della famosa pietra filosofale. È l’inizio di una magia che vivrà per sempre, nel cuore di chi vorrà abbracciarla.
9 – Cronache del mondo emerso
Il nono dei migliori libri fantasy è Cronache del mondo emerso.
Il destino di un intero mondo dipende dalle speranze di pace di Nihal della Torre di Salazar. Nihal è una guerriera con grandi occhi viola e orecchie a punta. Capelli blu e una straordinaria forza e agilità. Quando il tiranno e le sue armate di mostri e spiriti attaccano la “Terra del Vento“, Nihal sceglie. Sceglie di diventare un guerriero per proteggere il Mondo Emerso dalla distruzione. Comincia così un viaggio per salvare il mondo. L’autrice Licia Troisi lo descrive in modo avvincente.
Pertanto, Nihal affronta legioni di spaventosi nemici. Cavalieri su dorsi di draghi e numerosi pericoli. Alla ricerca di un talismano dai poteri illimitati. Ma deve anche combattere i demoni, che la tormentano nella sua mente. La battaglia infuria e Nihal si trova sempre a un passo dalla morte. O dalla vittoria. Può contare solo su due fedeli alleati. Sennar, un giovane mago alla ricerca del misterioso Mondo Sommerso. E la sua spada di cristallo nero infallibile.
10 – La Compagnia dell’Anello
Il decimo dei migliori libri fantasy è La Compagnia dell’Anello.
“Il Signore degli Anelli” è una trilogia di romanzi dello scrittore J.R.R. Tolkien. Pubblicata in Gran Bretagna tra il 1954 e il 1955. E considerata una delle opere letterarie più importanti del XX secolo. J.R.R. Tolkien era uno studioso di letteratura inglese medievale e anglosassone. Ha creato un mondo ed un’epopea che da sempre affascinano. Ed anche influenzano, lettori e scrittori in tutto il mondo.
Pertanto, la Compagnia dell’Anello inizia nella “Contea“. Che è un idilliaco paese rurale abitato dagli hobbit. Cioè esseri piccoli, saggi e longevi. La pace viene turbata dall’arrivo dello stregone Gandalf. Egli convince Frodo a partire per il paese delle tenebre, Mordor. Lì dovrà gettare nelle fiamme del “Monte Fato” l’orribile Anello del Potere. Anello arrivato nelle sue mani per una serie di circostanze straordinarie.
Per concludere, un gruppo di altri hobbit si unisce a lui nel viaggio. Lungo il percorso, si uniscono alla compagnia altri. Un elfo, e un nano. E alcuni uomini. Tutti uniti nella lotta contro il Male. La compagnia affronta un viaggio lungo e pericoloso. Fino a che i suoi membri vengono separati da forze oscure. E la loro destinazione sembra sempre più lontana.
11 – Il drago di ghiaccio
L’undicesimo tra i migliori libry fantasy è Il drago di ghiaccio.
Lo scrittore George R.R. Martin ci racconta di Adara. Adara è una bambina di sette anni, che ha sempre vissuto in solitudine. Ignorata dalla sua famiglia e derisa dagli altri. Ha come unico amico un “drago di ghiaccio“. Una leggendaria creatura temuta da tutti tranne che da lei.
Oltretutto, Adara non ricorda quando ha visto il drago per la prima volta. E’ sempre stato parte della sua vita. Ma una tranquilla mattina d’estate arrivano i “draghi di fuoco“. Sono venuti a distruggere la pace delle terre dei cittadini. Finisce così l’isolamento di Adara. Lei e il suo drago sono l’unica speranza di salvezza. Età di lettura: dai 10 anni.
12 – Dragonero – il risveglio del Potente
Il dodicesimo tra i migliori libri fantasy è Dragonero.
Una vecchia profezia si sta avverando: i draghi stanno tornando in vita. E tra i primi c’è un giovanissimo “Potente“. Cioè un drago in grado di causare devastazioni, una volta cresciuto. L’unica speranza è portare il piccolo oltre la Cintura della Tempesta. Che è la barriera che separa il mondo conosciuto dalla Terra dei Draghi. Luca Enoch trasporta il lettore in un mondo affascinante. Solo un uomo può aiutare il novizio mago Arzhel. Aiutarlo a riportare il “Potente” dai suoi simili, prima che la catastrofe colpisca l’umanità. Il suo nome è Ian, il guerriero con il sangue di drago. E’ conosciuto infatti come “Dragonero“.
13 – Fidanzati dell’inverno – L’attraversaspecchi
Il tredicesimo tra i migliori libri fantasy è Fidanzati dell’inverno…
L’Attraversaspecchi è una trilogia letteraria di Christelle Dabos. Combina Fantasy, Steampunk e Belle Époque. E’ paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. La storia si svolge in un universo composto da 21 arche. Ognuna delle quali rappresenta un pianeta, che orbita intorno alla vecchia Terra.
Ad esempio, la protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima“. Una ragazza timida, goffa e un po’ miope. Ma dotata di due particolari talenti. Può attraversare gli specchi, e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo. Fino a che le “Decane della città” prendono una decisione. Darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Ciò significa trasferirsi su un’altra arca, “Polo“. Che è molto più fredda e inospitale di Anima. Abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro.
Quindi, qual è lo scopo per cui è stata scelta proprio lei? La giovane Ofelia scopre di essere al centro di un mistero. Mistero che potrebbe cambiare il futuro del suo mondo. Affronta oggetti misteriosi e illusioni ingannevoli. Ed anche mondi fluttuanti. Si rende conto di essere l’anello mancante di un enigma cruciale. “Fidanzati dell’inverno” è il primo volume di una serie coinvolgente e appassionante. La quale sta attirando molti lettori giovani e adulti.
14 – La saga di Terramare
Il quattordicesimo tra i migliori libri fantasy è La saga di Terramare.
Terramare è un mondo incantato. Pieno di arcipelaghi e acque senza fine. Un giovane parte per un viaggio verso l’isola di Roke e la sua “Scuola di Maghi“. Lì imparerà le parole per sconfiggere creature favolose e guarire i malati. Controllare gli elementi e piegare gli uomini. Ed anche la natura, al suo volere. L’autrice Ursula Jroeber Le Guin lo chiama “Sparrow“. E’ il soprannome con cui è conosciuto nel villaggio. Ged è il nome segreto che rivela solo agli amici fidati. E Ged avrà sicuramente bisogno di amici. Dovrà sopravvivere al lungo, avventuroso apprendistato. Il quale lo porterà all’estremità del mondo. Fino ai margini dell’Oceano Aperto. Dove dovrà affrontare l’Ombra, e la parte più oscura della sua anima. Ged diventerà un potente mago, il “Signore dei Draghi“. Solo allora sarà in grado di affrontare le forze delle tenebre. Forze che minacciano di sovrastare Terramare, e riportare la magia in una terra che ne ha disperatamente bisogno. Età di lettura: dai 10 anni.
15 -La mappa dei desideri
Il quindicesimo dei migliori libri fantasy è La mappa dei desideri.
Si tratta di uno dei migliori romanzi fantasy di Carrie Ryan. La persona che possiede la Mappa dei Desideri può andare ovunque voglia. Tuttavia, per ora, nessuno può utilizzare i suoi poteri. Perché è stata divisa in frammenti. Il primo, la Rosa dei Venti, appare improvvisamente nel parcheggio di un supermercato. Insieme ad un’ondata d’acqua navigata da una nave dei pirati. Il tutto, sotto lo sguardo incredulo di Marrill, di dodici anni.
Di conseguenza, cercando di inseguire il suo gatto, Marrill si ritrova catapultata nella “Corrente dei Pirati“. Cioè un mondo popolato da foreste che parlano e farfalle di schiuma di mare. E crostacei piumati. Solo la mappa può riportarla nel suo mondo. E Marrill non è l’unica a cercarla.
Anche Fin è cresciuto nella “Corrente dei Pirati“. E’ già il Ladro Maestro a dodici anni, grazie ad un potere raro. Chiunque lo incontra presto dimentica di lui. E’ guidato da una misteriosa profezia. E vuole la mappa per trovare sua madre scomparsa. I destini di Marrill e Fin si incrociano con la rotta di un equipaggio di formidabili pirati. La ricerca della mappa diventa una questione di vita o di morte. Età di lettura: a partire dai 11 anni.
16 – La trilogia delle gemme
Il sedicesimo dei migliori libri fantasy è La trilogia delle gemme.
La scrittrice Kerstin Gier ci fa conoscere Gwendolyn. Lei è considerata una ragazza fortunata dalle sue amiche. Il motivo? Vive in un antico palazzo nel cuore di Londra. Pieno di sale, quadri e passaggi segreti.
Tuttavia, la sua vita sembra essere peggiorata. Proprio dal momento in cui si è trasferita in quella casa. Con la mamma ed i fratelli. La nonna domina tutti. E zia Glenda considera Gwen una ragazzina superficiale. Una ragazzina che non è all’altezza del nome della famiglia.
Inoltre, c’è Charlotte, sua cugina. Rossa di capelli, ed elegante. Brava a scuola e con un sorriso enigmatico. È lei la prescelta. Addestrata sin dalla nascita, per il grande giorno in cui compirà il suo primo viaggio nel passato. Gwen non invidia affatto Charlotte. Sa che si tratta di una missione non solo per la sua famiglia. Ma per l’intera umanità. Per niente al mondo vorrebbe trovarsi al suo posto..
17 – I giardini della luna
Il diciassettesimo dei migliori libri fantasy è I giardini della luna.
La gente è molto insoddisfatta dell’Impero di Malazan. Sono in corso una guerra estenuante e lotte interne violente. Le truppe imperiali, che subiscono ripetuti massacri, desiderano ardentemente una pace. Tuttavia, il dominio dell’imperatrice Laseen, sostenuta dai suoi spietati assassini, rimane assoluto e incontestato.
Poi, l’autore, Steven Erikson, ci trasporta nel pieno dell’azione. Le armate imperiali continuano a conquistare le città ancora libere. Sembra che l’ultima città in resistenza stia per arrendersi. Proprio allora poteri oscuri entrano in azione. Si tratta di poteri al di là della nostra comprensione. E gli stessi dei dovranno schierarsi nella imminente battaglia.
18 – Non prima che siano impiccati
Il diciottesimo dei migliori libri fantasy è Non prima che siano impiccati.
Come si può difendere una città circondata da nemici e piena di traditori? Quando non si può fidarsi dei propri alleati? Ed il precedente leader è scomparso senza lasciare traccia? È abbastanza per far venire all’Inquisitore Glokta voglia di fuggire, Se solo se non dovesse appoggiarsi al bastone, per rimanere in piedi.
Tuttavia, il torturatore deve rimanere. E trovare le risposte di cui ha bisogno, prima che l’esercito Gurkish arrivi alla sua porta. Gli “uomini del Nord” hanno violato il confine dell’Angland. Ed ora stanno saccheggiando quella terra fredda. Il Principe Ereditario Ladisla si prepara a respingerli, e ad ottenere la gloria eterna.
Oltretutto, c’è solo un piccolo problema. Il suo è l’esercito peggio armato, addestrato e comandato del mondo. Bayaz, il “Primo Mago“, guida una spedizione di avventurieri in missione tra le rovine del passato. Lo scrittore Joe Abercrombie firma un libro fantasy da leggere assolutamente.
In conclusione, la donna più odiata del Sud e l’uomo più temuto del Nord. Ed il ragazzo più egoista dell’Unione formano una strana compagnia. Ma se solo non si odiassero a vicenda così tanto, sarebbero letali. Antichi segreti saranno svelati. Sanguinose battaglie saranno perse e vinte. Acerrimi nemici saranno perdonati. Ma solo dopo essere stati impiccati.
19 – Il castello errante di Howl
Il diciannovesimo tra i migliori libri fantasy è Il castello errante di Howl.
L’autrice Diana Wynne Jones ci narra la storia di Sophie. La giovane Sophie vive a Market Chipping. Che è situato in un lontano e bizzarro paese di nome Ingary. Un posto dove può accadere di tutto. Specialmente quando la “Strega delle Terre Desolate” perde la pazienza.
Infatti Sophie sogna di vivere un’enorme avventura. Le sorelle vanno però via di casa. E lei è rimasta sola, a lavorare nel negozio di cappelli del padre. Le sue giornate sono ancora più tranquille e monotone. Fino ad un certo giorno. La perfida strega è insoddisfatta dei cappelli che Sophie le propone.
Di conseguenza, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire. Affrontando un viaggio che la porterà a stipulare un accordo con il Mago Howl. Entrare nel suo castello sempre in movimento a domare un demone. Ed infine ad opporsi alla perfida Strega.
20 – American Gods
Il ventesimo dei migliori libri fantasy è American Gods.
Neil Gaiman ci propone uno dei più bei libri fantasy. Dopo aver trascorso del tempo in carcere, Shadow incontra un misterioso uomo di nome Wednesday. Che gli propone di lavorare per lui. Non avendo altre risorse o famiglia, Shadow accetta.
Tuttavia, ci vorrà del tempo per comprendere. Che cosa? Che dietro questa persona si cela Odino. Cioè la massima divinità del “pantheon norreno“. Una guerra epica sta per scoppiare. Uno scontro tra divinità per controllare l’anima dell’America. Shadow è stato reclutato per questo scopo…
21 – Harry Potter e l’Ordine della Fenice
Il ventunesimo tra i migliori libri fantasy è Harry Potter e l’Ordine della Fenice.
«Tu condividi le sue percezioni e le sue sensazioni. Il preside ritiene che questo sia inappropriato. Vuole che ti insegni a proteggere la tua mente dalla presenza del Signore Oscuro“. Lord Voldemort è tornato in azione. Quali saranno le conseguenze? Ora che il Signore del Male ha riacquistato tutta la sua forza malefica?
Oltretutto, il Ministro della Magia sembra non prendere seriamente questa terrificante minaccia. Sarà Harry ad organizzare la lotta contro di lui. Con l’aiuto dei suoi vecchi amici e il coraggio incerto dell’adolescenza. Edizione speciale del libro della Rowling, con contenuti esclusivi. La “mappa di Hogwarts” ed il glossario. Oltre a curiosità sui fondatori della scuola. Età di lettura: a partire dai 10 anni.
22 – L’apprendista assassino
Il ventiduesimo tra i migliori libri fantasy è L’apprendista assassino.
Nel mondo la magia oscura e inquietante fluttua ovunque. Una società di schiavi e padroni cerca di sopravvivere, nel mezzo di intrighi di corte. E minacce da parte di pirati misteriosi. Che plasmano le loro vittime, privandole di ogni forma di ragione e sentimento.
D’altra parte, nel bel mezzo di questi pericoli si muove il giovane Fitz. Cioè un bastardo di stirpe reale. Ha un legame empatico e magico. Ed affettuoso, con gli animali. Accolto a corte, il giovane deve imparare nuove abilità. Ma riesce anche a sviluppare i suoi poteri. Che sono eredità del sangue della stirpe dei Lungavista.
Inoltre, il suo primo incarico è contro la futura sposa dell’erede al trono. Ciò mette alla prova la sua lealtà. Ma gli mostra anche chi sono i suoi veri amici e alleati. Chi nella famiglia reale vuole usarlo come un’arma. E chi invece sa che in lui risiede la chiave del futuro del regno. Questo fantasy da leggere di Robin Hobb è particolare.
Difatti, “vive” sospeso nella magia del mito e del romanzo cavalleresco. “L’apprendista assassino” racconta un universo drammatico. Nel quale la lotta tra il Bene e il Male non è mai una guerra prevedibile. Le guerre di solito si fanno tra opposti inconciliabili. Bensì è uno scontro umano tra fato e necessità. Tra libera scelta e destino. Tra personaggi il cui destino è sempre, inevitabilmente, imprevedibile.
23 – La bussola d’oro
Il ventitreesimo dei migliori libri fantasy è La bussola d’oro.
Lyra è una bambina di undici anni, che vive al Jordan College di Oxford. Non lontano da Londra, in Inghilterra. Tuttavia, il mondo di Lyra è molto diverso dal nostro. Oltre l’Oceano c’è l’America. Qui il più importante stato si chiama “Nuova Francia“. Orsi corazzati regnano sull’Artico. E lo studio della natura viene chiamato “teologia sperimentale“. Soprattutto, ogni essere umano ha il suo “daimon“. Cioè un compagno di sesso opposto, che non teme la solitudine.
Attualmente, il mondo di Lyra sta attraversando un periodo critico. Durante l’Aurora Boreale, una polvere sconosciuta con proprietà oscure viene dispersa. Scienziati e autorità civili e religiose sono interessati. Ma allo stesso tempo hanno paura di essa. Lyra, audace e determinata, si trova al centro di questi intrighi. E svela segreti pericolosi e inquietanti. Decide quindi di andare alla ricerca della verità. Lo fa con l’aiuto di uno strumento scientifico stranissimo. Una bussola d’oro chiamata “aletiometro“. E che serve a misurare la verità.
In questo libro fantasy da leggere assolutamente, Philip Pullman descrive un’allegoria. Un’allegoria della condizione umana. Che è piena di forza e bellezza. E che affronta grandi temi filosofici. Temi affrontati attraverso un’avventura emozionante. Oltre ad una molteplicità di toni lussureggianti. Facendo vibrare le nostre corde più profonde. E rinnovando i grandi interrogativi fondamentali in noi. La bussola d’oro è il primo volume della trilogia Queste oscure materie.
24 – La via dei re
Il pianeta Roshar è caratterizzato da un paesaggio particolare. Scolpito dalle violente tempeste di vento che soffiano senza sosta. La vita animale qui si adatta alle condizioni estreme. E cerca riparo in gusci o conchiglie. Mentre gli alberi piegano i loro rami per resistere agli uragani. L’unica possibilità di sopravvivenza per gli esseri umani è questa. Costruire le proprie abitazioni in luoghi protetti. Luoghi dove la roccia offre una protezione adeguata. Scritto da Brandon Sanderson, “La via dei re” è un libro fantasy da leggere.
25 – Regno di carne e fuoco
E’ questo un fantasy di Jennifer Armentrout. La protagonista, Poppy, fa una scoperta. Tutto quello in cui credeva è un’enorme bugia. Anche l’uomo che ama. L’unica certezza rimasta è una. Che nessuno è più pericoloso del “Principe di Atlantia“. Conosciuto come l’Oscuro. E che lo combatterà con tutte le sue forze.
Oltretutto, Poppy deve lavorare con lui per trovare suo fratello Ian. Per scoprire se è diventato un Asceso senz’anima. Ma questa scelta comporta dei rischi. Casteel è una tentazione costante e ha dei piani per lei. Piani che potrebbero rivelarsi fonte di piacere o di dolore.
Nel frattempo, ad Atlantia cresce lo scontento. Poppy è al centro dell’inquietudine che pervade il regno. Il re vuole usarla per mandare un messaggio al regno rivale. I Caduti vogliono ucciderla, ed i Wolven sono sempre più imprevedibili. La sua capacità di percepire il dolore e le emozioni degli altri cresce. Gli Atlantiani iniziano a temerla, poiché in gioco ci sono oscuri segreti antichi che tutti vogliono nascondere. Quando la terra inizia a tremare e il cielo a sanguinare, potrebbe essere già troppo tardi.
26 – Il segreto dell’isola
James, mentre si insinuava furtivamente a bordo della nave Speranza, immaginava di navigare in acque cristalline, di ascoltare il canto di pappagalli tropicali multicolori e di osservare curiosi delfini saltare accanto alla nave, proprio come nei racconti di suo padre. Non avrebbe mai pensato di vivere la più straordinaria e pericolosa avventura della sua vita.
Quando la nave naufraga su un’isola misteriosa non presente sulla cartografia, il vascello viene danneggiato e l’equipaggio è costretto ad addentrarsi nella folta foresta che domina la spiaggia per trovare materiali per riparare la nave.
Un mare di domande si affolla nella mente di James: era il primo naufragio della Speranza? Perché suo padre non gli aveva mai parlato dei pericoli del mare? Sarebbero mai tornati a casa? E soprattutto, perché quell’isola non era segnata su alcuna mappa?
Un viaggio emozionante che si snoda tra pericoli e colpi di scena, poiché ogni angolo dell’isola nasconde un segreto.
27 – L’impero del vampiro
L’autore delle “Cronache di Nevernight” presenta una nuova serie che si svolge dopo ventisette anni di battaglia tra vampiri e umani. Durante questo periodo, i vampiri hanno costruito il loro regno eterno, distruggendo quello umano. Gabriel de León, un essere metà uomo e metà mostro, ultimo dei Santi d’argento e membro dell’Ordine d’argento, è l’unica barriera che separa il mondo dalla sua fine. Attualmente imprigionato dai vampiri che ha giurato di distruggere, racconterà la sua storia di amore proibito, amicizie trovate e persa fede mentre lotta contro il Re Sempiterno e cerca l’ultima speranza per l’umanità, il Sacro Graal.
28 – Il Cuore del Lupo…
L’autore delle “Cronache di Nevernight” presenta una nuova serie che si svolge dopo ventisette anni di battaglia tra vampiri e umani. Durante questo periodo, i vampiri hanno costruito il loro regno eterno, distruggendo quello umano. Gabriel de León, un essere metà uomo e metà mostro, ultimo dei Santi d’argento e membro dell’Ordine d’argento, è l’unica barriera che separa il mondo dalla sua fine. Attualmente imprigionato dai vampiri che ha giurato di distruggere, racconterà la sua storia di amore proibito, amicizie trovate e persa fede mentre lotta contro il Re Sempiterno e cerca l’ultima speranza per l’umanità, il Sacro Graal.
39 – Il viaggio di Halla
Un romanzo fantasy del Novecento scritto da una scrittrice amica di J.R.R. Tolkien, questa storia segue Halla, figlia di un re che la abbandona nei boschi. Lì viene cresciuta dagli orsi e poi dai draghi sulle montagne, ma il tempo dei draghi sta per finire a causa degli odiosi esseri umani. Odino, Padre di tutte le cose, offre a Halla una scelta: vivere come un drago, accumulando tesori da difendere, o viaggiare leggera e attraversare il mondo? Iniziano così le avventure di Halla, che viaggia per scoprire nuove terre e leggende antiche, incontrando creature fantastiche e luoghi misteriosi. La sua conoscenza di tutti i linguaggi, umani e animali, le permette di andare oltre le apparenze e mettere in discussione ciò in cui ha sempre creduto mentre affronta nuove sfide. Mitchison ci porta in una favola senza tempo dove divinità nordiche e personaggi fantasy mostrano il valore della comprensione e della tolleranza.
30 – Il ragazzo dei mondi infiniti
Molti considerano Joey una persona strana, mentre altri sostengono che viva in una realtà parallela. E in effetti non si sbagliano. Un giorno, Joey si ritrova in una dimensione in cui viene inseguito da uomini che surfano su dischi volanti, e viene salvato da un misterioso eroe che lo porta in un altro mondo. Questo eroe gli rivela una verità sconosciuta fino ad allora: ogni volta che si presenta un bivio, l’universo si divide in un’infinita serie di mondi possibili, che solo i cosiddetti Camminatori, come Joey, possono attraversare. In questi mondi si possono avere ali, pelo di lupo, lamiere metalliche al posto della pelle o semplicemente essere la propria versione maschile o femminile. Tuttavia, agli estremi opposti di questo insieme di mondi ci sono due universi in guerra tra loro: Esa, pieno di magia, e il mondo binario, governato dalla tecnologia. Riuscirà l’InterMondo, l’esercito dei Camminatori, a proteggere l’equilibrio dei mondi e a sopravvivere alle feroci creature che sorvegliano i loro confini? Età di lettura: da 10 anni.
31 – Il Silmarillion
“Il Silmarillion” è una raccolta di scritti di J. R. R. Tolkien che sono stati pubblicati dal figlio Christopher Tolkien con l’aiuto di Guy Gavriel Kay, uno scrittore fantasy. Il libro racconta gli eventi di Arda dalla sua creazione fino all’inizio della Quarta Era. Piuttosto che essere un romanzo tradizionale, quest’opera è più simile a un corpus mitologico al centro dell’universo tolkieniano, composto da una serie di narrazioni e eventi che l’autore ha lavorato per tutta la vita senza completarle, ma che ha utilizzato come base per sviluppare alcune delle sue opere più famose, come “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbi
32 – Dreams of Gods & Monsters
“Dreams of Gods and Monsters” è un romanzo fantasy per giovani adulti scritto da Laini Taylor. È il ultimo libro della trilogia “Daughter of Smoke and Bone”. La trilogia segue la storia di Karou, una giovane studentessa d’arte che vive a Praga e scopre di essere una chimera, una creatura con caratteristiche sia umane che animali. Scopre anche di far parte di una lunga guerra tra le chimere e gli angeli e di avere un ruolo unico da svolgere nella conflitto.
Nel complesso, la trilogia “Daughter of Smoke and Bone” ha ricevuto recensioni generalmente positive per la sua immaginativa creazione del mondo e per i suoi personaggi coinvolgenti. Il ultimo libro della serie, “Dreams of Gods and Monsters”, non fa eccezione e ha ricevuto elogi per la sua soddisfacente risoluzione della trama a lungo termine della serie. Se ti piacciono i romanzi fantasy per giovani adulti con una complessa creazione del mondo e personaggi coinvolgenti, potresti apprezzare “Dreams of Gods and Monsters” e il resto della trilogia “Daughter of Smoke and Bone”.
33 -L’occhio del mondo
“L’occhio del mondo” è il primo libro della serie “The Wheel of Time” di Robert Jordan. La serie segue le vicende di un gruppo di personaggi in un mondo immaginario dove esiste una forza chiamata “la Ruota del Tempo” che influenza gli eventi e determina il destino delle persone. Nel primo libro, seguiamo le avventure di Rand al’Thor, un giovane contadino che scopre di avere un ruolo importante da svolgere nella lotta contro il Tenebroso, una forza maligna che minaccia l’equilibrio del mondo.
“L’occhio del mondo” è stato acclamato dalla critica come uno dei migliori fantasy epici di tutti i tempi e ha stabilito le basi per una serie di successo che include 14 libri pubblicati finora. Se ti piacciono le storie fantasy epiche con una vasta gamma di personaggi e una complessa trama, potresti apprezzare “L’occhio del mondo” e il resto della serie “The Wheel of Time”.
34 – Fairy tale
“Fairy Tale” è un romanzo di fantasy per giovani adulti scritto da Cyn Balog. La storia segue le vicende di Tella, una giovane che vive in un mondo dove i personaggi delle fiabe sono reali e possono essere evocati usando magia. Quando Tella scopre di avere il potere di evocare le fiabe, viene trascinata in una competizione per diventare la nuova narratrice dei miti.
“Fairy Tale” è stato generalmente accolto con recensioni positive per la sua trama avvincente e i suoi personaggi ben sviluppati. Se ti piacciono i romanzi fantasy per giovani adulti con elementi di avventura e romanticismo, potresti apprezzare “Fairy Tale”.
35 – La guerra dei papaveri
“La guerra dei papaveri” è un romanzo di fantascienza scritto da Ray Bradbury. La storia segue le vicende di Guy Montag, un vigile del fuoco che vive in un futuro distopico dove la lettura è vietata e i libri vengono bruciati. Guy incontra una giovane ragazza chiamata Clarisse che lo introduce al mondo della lettura e lo incoraggia a mettere in dubbio le regole del suo mondo. Guy alla fine si unisce a un gruppo di ribelli che lottano contro il sistema che vieta la lettura e tenta di salvare i libri dalla distruzione.
“La guerra dei papaveri” è stato acclamato dalla critica come un classico della fantascienza e una riflessione profonda sulla libertà di pensiero e di espressione. Se ti piacciono i romanzi di fantascienza che affrontano temi importanti e che ti fanno riflettere, potresti apprezzare “La guerra dei papaveri”.
Libri Fantasy più Belli – Conclusione
Ecco arrivati alla fine della nostra lista dei migliori libri fantasy. Speriamo che tu abbia trovato qualche titolo interessante da aggiungere alla tua lista di lettura e che questo articolo ti abbia dato qualche spunto per scoprire nuovi libri nel genere fantasy. Ricorda, ci sono tantissimi altri libri fantasy là fuori, quindi non essere timido nel provare qualcosa di nuovo e di uscire dalla tua zona di comfort. E se hai altri libri fantasy che ti sono piaciuti e che vorresti consigliare agli altri lettori, sentiti libero di condividerli nei commenti qui sotto! Grazie per averci letto e speriamo che continui a seguirci per altre raccomandazioni di libri e altri contenuti interessanti.
0 commenti