Seleziona una pagina

I Migliori Libri sui Vampiri: Romanzi Fantasy e Bibliografia

da | 12 Feb 2023

I migliori libri sui vampiri sono da sempre libri affascinanti e misteriosi. Questi esseri immortali, con la sete di sangue, hanno ispirato scrittori. E scrittori di tutto il mondo, per secoli. I vampiri sono un soggetto popolare. La loro natura, ambigua e controversa, li ha resi il soggetto ideale. Ideale per cosa? Per una serie lunghissima di molte storie e libri.

Quindi, se sei un appassionato di romanzi sui vampiri. Oppure stai cercando solo una storia di qualità. Allora questo articolo è perfetto per te. Qui troverai la migliore bibliografia sui vampiri. Leggendola potrai soddisfare la tua curiosità. Ed anche la tua voglia di avventure al tramonto.

1 – Intervista col vampiro

Il primo dei libri sui vampiri è Intervista col vampiro

Un giornalista sta intervistando un vampiro, Nel buio. Il suo nome è Louis de Pointe du Lac. Ma non è più un essere umano da circa due secoli. Il vampiro deve convincere che la sua storia è reale. Ha la pelle cerea, senza sangue. Ciò dà al suo volto una sembianza diafana. Ed una bellezza ultraterrena. Una bellezza fissata per secoli.

Pertanto, in questo libro sui vampiri, l’autrice Anne Rice fa parlare Louis. L’uomo racconta di come si sia trasformato in immortale. In giorni in cui egli cercava solo la morte. Anno 1791. New Orleans. Luis voleva uccidersi, e seguire l’amato fratello. Il quale si era già tolto la vita. Ma il misterioso Lestat ha un enorme potere di seduzione. Egli promette una oscura grazia.

Oltretutto è affascinante, seduce con tutto il suo essere. I due hanno bisogno uno dell’altro. Iniziano anni di spedizioni notturne. Però poi Louis decide di lasciarlo. E’ adesso che Lestat offre il dono più prezioso. Claudia. Ha cinque anni e sta morendo. E solo la tenebrosa maledizione può aiutarla. Ma questo rito bestemmiatorio, Lestat non dovrebbe compierlo. Fare di una bimba un vampiro.

Con “Intervista col vampiro“, Anne Rice rinnova la leggenda sui vampiri. Trasformandolo in un essere delle tenebre “luminoso”. Che è l’incarnazione dei mali e delle paure. E delle ansie, della società moderna. Dal volume è nato il film con Tom Cruise, Brad Pitt e Antonio Banderas.

Per saperne di più CLICCA QUI

2 – L’accademia dei vampiri

Il secondo dei libri sui vampiri è L’accademia dei vampiri

La principessa Lissa Dragomir è un vampiro mortale. Va protetta sempre dai misteriosi “Strigoi“. Sono i vampiri più pericolosi. E non muoiono mai. Rose è un “Damphir“, cioè un essere metà umano metà vampiro. Ed è guardiana ed amica di Lissa. Le due evadono dal loro mondo. Per due anni. Vogliono conoscere la realtà esterna.

Tuttavia, vengono trovate. E riportate indietro. Alla “St. Vladimir’s Academy“. Che è una scuola per vampiri. Ma il tempo da dedicare ai libri non è molto. Ci sono relazioni sentimentali e balli. Storie con i tutor anziani e battaglie con gli “Strigoi”. In questo modo, tenere la testa concentrata sui libri, è la vera sfida. Richelle Mead ci propone un altro dei libri fantasy sui vampiri.

Per saperne di più CLICCA QUI

3 – Dracula

Il terzo dei libri sui vampiri è Dracula

Ascoltate i figli della tenebra! Questa è la loro sinfonia!” Tutto ha inizio con Jonathan Harker. Un procuratore legale che giunge in Transilvania. Subito egli si trova proiettato in una atmosfera misteriosa e incantata. Poi arriva una notte diversa dal solito. Si reca in un castello. Come sfondo lupi ululanti. Cavalli che fumano dalle narici. Qui incontra un individuo nerovestito. Questi ha gli occhi stranamente arrossati. E denti eccessivamente bianchi. L’autore Bram Stoker ci descrive efficacemente il suo personaggio.

E scatta la trappola. Non si può fuggire al clima di mistero, in questo libro sui vampiri. Sciogliere la tensione. Disinteressarsi della sorte di tutti. Questo damerino oscuro affascina. E spaventa, allo stesso tempo. In bene o male che sia. Allo stesso modo di ogni cosa sbagliata. O che fa prendere peso. Allora Mina si fa il perno delle nostre ansietà. Il professore Van Helsing si merita la nostra irremovibile venerazione. Devozione poi per cosa? Per l’incognito e l’arcano.

In sostanza, egli è un crociato che lotta contro Satana. La battaglia tra Dracula che pianifica il suo ritorno. E coloro che lo avversano, ci attrae. Attrae a tal punto come una partita a scacchi. Fino ad arrivare all’apice. Allorquando i tre gruppi di “cacciatori” si riuniscono. Con una cadenza simile al finale di un western. Dracula è bloccato sulla strada per il castello. L’unico rifugio sicuro per lui. (Dalla Prefazione di Luigi Lunari).

Per saperne di più CLICCA QUI

4 – Empire of the Vampire

Il quarto dei libri sui vampiri è Empire of the Vampire

Dall’autore delle “Cronache di Nevernight“, Jay Kristoff, una serie “pioneristica“. Ventisette anni problematici anni sono trascorsi. Da quell’ultima alba. La guerra tra vampiri ed esseri umani è durata quasi tre decenni. Periodo in cui i vampiri hanno creato il loro dominio. A danno del nostro. Ormai solo pochi sprazzi luminosi resistono. Il resto è tenebra.

E c’è Gabriel de León, in questo libro sui vampiri per ragazzi. Unico difensore dalla fine del mondo. Ibrido tra umani e mostri. Ultimo dei “Santi d’argento” e membro del sacro “Ordine d’argento“. Ha fatto un giuramento. Tutelare il regno dai figli della notte. Ma i mostri lo fanno prigioniero. E lui deve parlare. E raccontare la sua vicenda. Una narrazione di Jay Kristoff di combattimenti eroici. Ed amori contrastati. Di amici trovati e fede dispersa. Della ricerca del Sacro Graal e della battaglia del Re Eterno. Che è l’ultima speranza per l’umanità.

Per saperne di più CLICCA QUI

5 – Le notti di Salem

Il quinto dei libri sui vampiri è Le notti di Salem

Abbiamo un paese lontano e vampiri bramosi di sangue. E una casa abbandonata. Questo è un adattamento di Bram Stoker. Ed a farlo è un giovane scrittore di nome Stephen King. Egli era consapevole che l’idea fosse una pazzia. Cioè riadattare nel “New England” quell’opera.

Nonostante tutto, era convinto fosse una prospettiva brillante. Comunque nemmeno lui poteva immaginare il futuro successo. Correva l’anno 1975. Da allora, la storia non ha mai cessato di terrorizzare i lettori. Questo ingresso del “Male” a Jerusalem’s Lot. Più nota come ‘salem’s Lot. Ebbene, il suo autore le deve il titolo di “re dell’horror“. Adesso questo breve capolavoro moderno è fruibile in edizione illustrata. Inoltre ha una nuova introduzione e due racconti. Ed anche un buon materiale extra. Il quale comprende le pagine soppresse durante la stesura finale.

Per saperne di più CLICCA QUI

6 – Carmilla

Il sesto dei libri sui vampiri è Carmilla

Abbiamo qui una antologia di storie “gotiche“. Le quali ci introducono a due personaggi. Carmilla ed il Dottor Hesselius. Carmilla è la prima donna vampiro della storia. Il Dottor Hesselius è un dottore tedesco in medicina. Egli ha anche conoscenze in metafisica. Quindi è il primo detective dell'”occulto“. Entrambi hanno influenzato grandemente la letteratura “spettrale” del Novecento.

Pertanto, in “Tè verde“, abbiamo un uomo di chiesa. Che assiste alla comparizione di una scimmia misteriosa. Il fatto accade dopo la di lui lettura di antichi testi, in latino e tedesco. Oltretutto, il fatto accade su un omnibus. La creatura sarà la sua ombra dovunque. Apparendo e scomparendo. Sempre con uno sguardo diabolico.

Invece, ne “Il Giudice Harbottle” (1872), assistiamo allo svolgersi di una nemesi. La quale si scatena sul dottor Harbottle. Un uomo cattivo e depravato. Poi c’è “Carmilla“, (1871-1872). La più famosa delle novelle di Joseph Sheridan Le Fanu. La quale ci fa conoscere le furbizie ed i languori della vampira Carmilla.

Ora, tutti questi romanzi sui vampiri spaventano. Ma non perché sono inventate. No. Perché sono credibili. Sono la nostra coscienza che parla. Il nostro essere con le sue paure. E le doppiezze della nostra faccia. Le Fanu ci esorta a guardare il reale. Coscienti dell’illusorietà di quello che osserviamo. Che è, alla fine solo, una raffigurazione imprecisa e sfuggente. Sulla quale la ragione non ha alcun potere.

Per saperne di più CLICCA QUI

7 – Twilight

Un bellissimo, tra i libri sui vampiri, è questo Twilight.

Twilight” è un romanzo di fantasy per giovani adulti scritto da Stephenie Meyer. La storia segue le vicende di Bella Swan. Una giovane che si trasferisce in una nuova città ed incontra Edward Cullen. Edward è un vampiro dall’aspetto giovane e affascinante. Bella e Edward si innamorano. Ma la loro relazione è minacciata. Da cosa? Dalle differenze tra loro. E dal pericolo che il vampiro, possa fare del male alla sua amata.

Inoltre, “Twilight” è stato uno di quei libri fantasy romantici divenuto best seller. Ha generato una serie di film, spin-off e merchandise. La serie ha anche suscitato una forte divisione, tra i suoi fan ed i suoi critici. Alcuni lo hanno elogiato. Per la sua trama romantica e i suoi personaggi ben sviluppati. Mentre altri lo hanno criticato per il suo messaggio sessista. E la sua rappresentazione dei vampiri. Ti piacciono i romanzi fantasy per giovani adulti? Con elementi di romance e mistero? Potresti apprezzare “Twilight“. Anche se è importante tenere a mente una cosa. Che il libro è stato oggetto di controversie, e può non essere per tutti i gusti.

Per saperne di più, CLICCA QUI.

8 – Scelti dalle tenebre

L’ottavo dei libri sui vampiri è Scelti dalle tenebre

“Il mio nome è Lestat. Sono un vampiro. Non morirò mai. O almeno, così dovrebbe essere. Il sole che abbaglia ed il fuoco impetuoso, hanno il potere di distruggermi. Tuttavia, non ne sono certo. In questo momento, cosa sono io? Quello che gli Americani chiamano “stella del rock“. Famosa in tutto il mondo. Autrice Anne Rice.

Per concludere, il libro sui vampiri “Scelti dalle tenebre“, è il secondo volume delle “Cronache dei Vampiri“.

Per saperne di più CLICCA QUI

9 – Il vampiro

Il nono dei libri sui vampiri è Il vampiro

Il primo incontro tra Aubrey e Lord Ruthven sembra l’inizio di una bella amicizia. Giovane e ricco gentiluomo, il primo. Che crede molto nei sani valori. Aristocratico seducente e magnetico, il secondo. Hanno l’idea di fare un viaggio, fino in Grecia. Ma a Roma, Aubrey è già deluso dal comportamento del compagno. E prosegue solo.

In seguito, arrivato ad Atene, Aubrey conosce Ianthe. Una bellissima giovane. Lei gli parla dei miti sui vampiri. Che tutti conoscono sul posto. Lui se ne innamora. Purtroppo la ragazza muore misteriosamente. E tutti pensano proprio ad un vampiro. Poi, vengono a galla molti misteri e orride scoperte su Lord Ruthven. Fatti che dimostrano la sua implicazione in delitti spaventosi. Oltre ad atteggiamenti condannabili. Da un lavoro di squadra tra Lord Byron. E la satira di John William Polidori, questo libro fantasy sui vampiri terrà avvinto il lettore fino all’ultimo.

Per saperne di più CLICCA QUI

10 – Il battello del delirio

Il decimo dei libri sui vampiri è Il battello del delirio

Anno 1857, St. Louis. Abner Marsh, capitano di navi, è un uomo rude e senza un soldo. Ha perso la sua flotta mercantile. Per questo accondiscende ad una strana proposta. Quando un certo Joshua York vuole acquistare mezza compagnia, non ci pensa due volte. Tanto più che lo sconosciuto, finanzia anche la costruzione di una nuova nave da crociera. La più elegante e rapida mai vista sul Mississippi. Si chiamerà “Fevre Dream“. La fantasia di George Martin è notevole.

Tuttavia, c’è una condizione. York non vuole essere disturbato mai nelle ore diurne. E si deve sempre obbedirgli, senza domande. Il tragitto si snoda facilmente. Ma dopo un po’ l’indisponente Marsh ha dei sospetti. Perché il passeggero esce solo di notte? Il vino scuro e maleodorante che lui beve tutte le sere, cosa é? Lo bevono anche i suoi compagni. In questo libro sui vampiri per ragazzi, Marsh si mette ad indagare. Ignora di essersi mescolato ad un’avventura folle. Peggiore dei suoi incubi più cupi. E che è anche il più utopistico desiderio del genere umano. Un dei libri sui vampiri più caratteristici.

Per saperne di più CLICCA QUI

Bibliografia sui Vampiri – Conclusione

In conclusione, i libri sui vampiri hanno saputo attrarre l’interesse di generazioni di lettori. Questo per il loro intreccio di mistero e romanticismo. Ed anche orrore, naturalmente. A partire dai primitivi racconti popolari europei. E poi attraverso i romanzi sui vampiri moderni.

Pertanto, questi “figli della notte“, i vampiri, continuano ad occupare il loro ruolo. Che è quello di figure seducenti ed al tempo stesso sinistre, della letteratura. Questa bibliografia sui vampiri offre un’esperienza unica ai lettori. Un’esplorazione della natura umana, con le sue manie e le sue paure. Sei un appassionato di vampiri? O stai cercando una bella storia da leggere? Allora, questi libri sui vampiri per ragazzi, sono un’ottima scelta. Speriamo che questa lista ti sia utile, per scoprire il giusto libro sui vampiri per te.

E adesso, non mi resta che augurarti buona permanenza su Libri-online.net!

Antonella
Antonella

Blogger

Da sempre sono appassionata della lettura, una vera divoratrice di carta stampata. Mi piace leggere quasi tutto.

Oggi oltre a leggere scrivo. Ho sempre ammirato gli scrittori, e quindi adesso mi piace essere una di loro.

Cerchi Qualcosa?

Ti è Piaciuto Questo Articolo? Fammelo Sapere nei Commenti!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest