Il mondo dei libri fantasy italiani è un luogo dove tutto è possibile. Dove la magia e l’immaginazione prendono vita sulla pagina. Un libro fantasy italiano ci trasporta in mondi immaginari. Ci fa vivere avventure epiche. Ci presenta personaggi memorabili, che ci affascinano e ci ispirano. In Italia, abbiamo una lunga tradizione di scrittori talentuosi. Che hanno contribuito a creare questo mondo fantastico.
Pertanto, dai classici senza tempo ai nuovi talenti emergenti. I libri fantasy italiani sono pieni di storie emozionanti e personaggi indimenticabili. Gli scrittori fantasy italiani hanno uno stile unico e una voce distintiva. Cose che li rendono molto amati, dai lettori di tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo i migliori libri fantasy italiani. Ti aiuteremo a scoprire nuove avventure e nuovi mondi da esplorare.
Che tu sia un appassionato di fantasy, o un nuovo lettore alla ricerca di avventure emozionanti. Questo articolo è per te. Ti guiderà attraverso il mondo della fantasia italiana. E ti aiuterà a scoprire nuovi libri. Libri che potrebbero diventare i tuoi prossimi preferiti. Preparati ad esplorare mondi immaginari. Ad incontrare personaggi indimenticabili. Ed a vivere avventure epiche, con i migliori libri fantasy italiani!
1 – Odyssea
Odyssea è una ragazza di 16 anni. E non è bella. Chiederebbe molte cose a sua madre, se potesse. Ad esempio, perché vivono come fuggiasche da anni. Senza una destinazione, una casa stabile. E, soprattutto, senza un padre. Fino ad una notte d’estate.
Quando attraversano un passaggio incantato nascosto nella foresta. E sua madre la riporta a “Wizzieville“, dove è nata. E lei scopre di appartenere a un gruppo speciale di persone, con poteri rari. Scettica, Odyssea si immerge in un mondo pieno di magia. Dove ogni esperienza è come la prima volta. Specialmente per qualcuno che ha sempre vissuto lontano da tutto.
Ma presto Odyssea si accorge di una cosa. Con grande dispiacere. Cioè, che dietro la facciata idilliaca e fatata di Wizzieville, si nasconde il Male. Un malvagio assassino. Lo stesso che ha ucciso suo padre dodici anni prima. Insegue la sua famiglia da molte generazioni. E adesso è tornato travestito. Vuole attuare i suoi feroci piani. Odyssea ha paura di non essere in grado di gestire i propri poteri.
Inoltre, questo la spinge a rimpiangere la vita fuori da lì. Senza amici, legami o radici. Ed a temere per la sicurezza di chi ama. Orribili incubi del passato la assaliranno come artigli. Inoltre, l’amore la prende alla sprovvista. Nella persona del misterioso e coraggioso Jacko. Un giovane dalle poche parole. Che, a differenza degli altri, la tratta senza formalità. Lui entra nella sua vita, e sconvolge il suo cuore inesperto. Ma perché tutti lo temono e lo disapprovano? Autrice del libro è Amabile Giusti, una degli ottimi scrittori di fantasy italiani.
2 – Thunder Lightning
Questa notte la luna è affascinante. Tuttavia qualcuno potrebbe cadere in tentazione. Cioè farsi sedurre, con conseguenze spiacevoli. La nebbia e il gelo rendono Redlie ansiosa e triste. Oltretutto il giaguaro sta “mutando“. I più cari amici vorrebbero confortare entrambi. Non è però il momento giusto. Purtroppo succede che tutto è confuso e sbagliato. Anche I ricordi di Sean e Redlie sono traumatici.
Inoltre, ci sono anche un diario e parenti nella lontana Italia. Oltre a questo, c’è anche un quadro misterioso. Tutto complica terribilmente le cose. Da che mondo è mondo, se sei “diverso” si sa. E’ normale che tu non possa essere amato. Chi è il vero mostro allora? Ormai la rivoluzione sta iniziando. Quindi ci vuole davvero molta energia, tuoni e fulmini per portarla a termine. Autrice di questo libro fantasy italiano é’ Anna Giraldo.
3 – Il bacio di Jude
La vita nel Massachusetts può essere noiosa. Ma Jude Westwick, un diciassettenne ribelle anni, sa come fare. Ha trovato un modo originale per evitare la monotonia del paese. Infrangere ogni regola. Eccolo a combattere nei corridoi. Solo per attirare l’attenzione di Emily. La bionda per cui è follemente innamorato.
Di conseguenza, il preside ha deciso di punirlo. Costringendolo a trascorrere il sabato pomeriggio nella biblioteca. Jude è furioso. Eppure, in quel pomeriggio, la sua vita cambierà per sempre. Sfogliando i vecchi giornali dell’archivio, si imbatte in una notizia. Una notizia sconvolgente di un crimine efferato. Commesso quarant’anni prima. Proprio nello scantinato della casa in cui abita con i genitori. Interessato, prende la decisione di investigare.
Quindi, inizia il percorso sotterraneo e scopre un segreto spaventoso. Una stanza chiusa a chiave da molto tempo. Piena di libri misteriosi scritti a mano. Libri che parlano di lui. In quella stanza è nascosto il suo intero futuro. Un futuro spaventoso, oscuro, crudele. Ma il destino è davvero ineluttabile? O c’è un modo per alterarlo? Il modo c’è. Con l’aiuto dell’amore di Emily e con l’assistenza di Amber. Questa è una ragazza tormentata, con capelli rossi come il fuoco. Jude deve imparare a conoscere la sua vera identità e a governarla. Scegliendo così la decisione più difficile di tutte. Davide Roma firma un bel libro fantasy italiano.
4 – Questo non è un romanzo fantasy
Filippo Mengarelli ripone la sua ultima speranza nel Lucca Comics & Games. Il suo debutto letterario, “Le cronache di Falcograd“, è stato infelice. Criticato sia dal pubblico che dalla critica. Ed il resto della trilogia, potrebbe non essere mai pubblicato. Durante la manifestazione, il giovane spera di trovare qualcuno che crede nel suo lavoro. E lo trova.
Cioè trova quattro “cosplayer“, ispirati ai protagonisti del romanzo. Così immersi nei loro ruoli da far nascere dei sospetti, sulla loro vera identità. Poi c’è la sua amica Alessandra, un’illustratrice. Che è anche sua fan. Filippo deve scoprire la verità sui quattro. E trovare un modo per garantire un lieto fine per tutti. “Questo non è un romanzo fantasy“, è scritto da Roberto Gerilli. Che è uno degli autori di fantasy italiani. Lo scrittore evidenzia in modo ironico i punti di forza e di debolezza del Fantasy. Attraverso divertenti riferimenti e citazioni. E visto attraverso gli occhi di chi lo scrive e di chi lo legge.
5 – Wunderkind. Una lucida moneta d’argento
Il destino di Caius Strauss viene sconvolto da una moneta d’argento lucente, in un autunno a Parigi. Il dono proviene da un uomo terribile dalla faccia lunare. E non si può liberarsene. La moneta torna sempre. Indipendentemente da dove viene gettata o sepolta. Rappresenta la manifestazione del male. Male che Caius ha scritto nel suo destino, e dà accesso al “Dent de Nuit“.
Peraltro questo è un quartiere misterioso, non presente sulla mappa. Un mondo tenebroso. Popolato da uomini dotati di potere letale. E di luoghi come la libreria Cartaferina. Qui si vendono oggetti unici. Che possono realizzare desideri oscuri, a prezzo del sangue. Siamo nel cuore malato di una Parigi apocalittica e lunare.
Inoltre Caius scopre di essere il “Wunderkind“. Il ragazzo per cui gli abitanti della città segreta sono disposti a morire. E l’uomo dalla faccia di luna è disposto a uccidere. “Una lucida moneta d’argento” ha uno stile visionario e innovativo. E’ il debutto sorprendente di G. L. D’Andrea. (Che è uno dei promettenti nuovi scrittori di fantasy italiani). Un romanzo con la potenza di un libro di Gaiman e l’inquietudine di Barker.
6 – Luna d’inverno
Gwenfyr Flannigain ha i capelli bianchi e gli occhi colore del cielo. Ed una carnagione luminescente come la luna. E’ originaria di Bristol. E vive in una delle tante fattorie del Tennessee, con il fratello maggiore Chase e il padre Roderick. Una famiglia come tante, ma diversa. Perché tutti sono “licantropi” di pura stirpe da molte generazioni. Tranne lei, Gwen. Nonostante sia discendente come il fratello da un’antica linea di lupi. Ma non ha mai avuto la trasformazione. Ha 22 anni e sa che non succederà mai più.
Per cui Gwen è “anomala“. Destinata a vivere tra il mondo umano e quello del branco. Senza appartenere veramente a nessuno dei due. Ma un evento sconvolgerà la sua vita. A meno di un mese dal suo compleanno. Che coincide con il solstizio d’inverno, “Winter Fe’“. Un periodo molto importante per le creature mannare. Il padre, il capobranco, viene a conoscenza di una morte. Quella dell’Alfa della vicina contea, per mano di un licantropo sanguinario. Il suo nome è Nicholas Hasson. L’accaduto allarma tutti. Il branco è in pericolo. Gwen è in pericolo. E presto, nulla sarà più come prima. Autrice del libro è Ilaria Varese.
7 – Le leggende di Aron
Aron ha quindici anni e vive un’esistenza felice sulla sua graziosa isoletta. Questo è tutto il suo mondo. Tutto ciò che desidera e possiede.
Tuttavia, non è proprio tutto. Infatti manca un giorno al suo compleanno. Quindi manca un giorno alla cerimonia che lo consacrerà “membro” del Consiglio dei Germogli. Chi sono i Germogli? Un gruppo di giovani pronti a proteggere l’isola, ed i suoi abitanti, da qualsiasi minaccia. Adesso i preparativi per questo grande evento stanno già fiorendo. Per trasformare Aron in un uomo del “Popolo del Mare” a tutti gli effetti.
Però, una tempesta notturna farà crollare tutto. Come conseguenza, dall’oscurità emerge una presenza misteriosa. Questa lo allontana dalla sua casa e dalla sua famiglia. Purtroppo trascinandolo nel mondo magico, e pericoloso, di cui ora fa parte. Ma chi sono i Guardiani che lo stanno cercando? E chi sono gli Undici misteriosi, il cui destino è legato al suo? Cosa sono gli enigmi che celano, e cosa pretendono da lui?
In conclusione, il giovane Aron dovrà trovare il coraggio estremo di affidarsi all’oscurità. La quale è diventata sua compagna. Deve, se vuole salvare se stesso e coloro che ama. Inizia una gara contro il tempo per evitare un nemico comune. E’ il primo passo di un’avventura per scoprire se stesso, ed il Potere che lo rende unico nel mondo. Pertanto, è un segreto da svelare per raggiungere la verità.
8 – Eternal War – Gli eserciti dei santi
Per iniziare, siamo nella Toscana del 1300. La città di Firenze è scossa dalla guerra tra “Guelfi” e “Ghibellini“. Molte famiglie ne escono distrutte. Tuttavia, entrambe le fazioni sono ignare di un fatto. Che la loro battaglia è solo un’eco, di un conflitto che dura da secoli. Conflitto tra i misteriosi abitanti delle “Lande dello Spirito“.
Infatti, Kabal è il leader spirituale della famiglia Cavalcanti. Sta cercando di ottenere il potere usando ogni mezzo a sua disposizione. La sua carta vincente è il nuovo capofamiglia umano, Guido Cavalcanti. Il quale è al contempo un guerriero ed un poeta. Per proteggere la sua città e realizzare il suo amore, Guido dovrà affrontare una difficile missione di pace.
Oltretutto, verrà supportato da un giovane e timido poeta, di nome Dante Alighieri. Questa storia è piena di guerra e tradimenti. Intrighi e magia. Che si fondono tutti perfettamente, con cosa? Con la storia vera e il mistero che si cela dietro la facciata umana. E ha come sfondo la famosa “Divina Commedia” di Firenze. Autore Livio Gambarini.
9 – Pan
Pan ha una particolarità. Infatti è uno dei pochi romanzi contemporanei, in cui la natura esprime il suo messaggio. Lo fa con un linguaggio sottile, e immerso nel mistero dell’estate settentrionale. Ma al tempo stesso, questo libro racconta la storia di un amore impossibile.
Oltretutto, un amore che diventa sempre più intenso, travolgente e doloroso. Edito per la prima volta nel 1894, Pan è diventato uno dei romanzi più amati di Hamsun. Conosciamo il tenente Glahn, che racconta la sua triste storia d’amore con la giovane Edvarda. Possiamo conoscerla attraverso le carte trovate dopo la sua morte. Questa storia diventa la voce stessa della passione. Come tutte le passioni è incontrollabile. E queste passioni “impregnano” la stessa natura, creando una sorta di fusione. Una fusione in cui alla fine è difficile distinguere ciò che è il paesaggio, da ciò che è la mente.
10 – Il corvo di cristallo
Inizialmente, dopo la distruzione della Terra, solo due bambini sfuggono alla carneficina. Vengono acccolti da un gruppo di extraterrestri, e danno origine a una nuova specie. La quale ha un DNA “ibrido“. E diventano i sovrani di due pianeti in conflitto tra loro. Il futuro conserva ancora tracce degli antichi valori umani. Un solo sasso sembra poter porre fine alla guerra. Una pietra legata ad una Profezia terrestre sconosciuta.
Quindi, partirà una missione mai compiuta prima. Una giovane donna seguirà le tracce di un mondo ormai scomparso. Dove passato e futuro si intrecciano. Aiutandola a scoprire i vecchi sentimenti che porta nel suo sangue.
Inoltre, durante il viaggio imparerà ad affrontare la vita, e la paura della morte. I propri limiti e debolezze. In un universo dove il futuro è solo un riflesso del passato degli uomini. Incontrerà angeli e draghi. Ombre e fantasmi, che la aiuteranno a superare le apparenze ed a guardare dentro di sé. Un altro eccellente libro fantasy italiano. L’autrice Chiara Panzuti si conferma una degli scrittori di fantasy italiani più dotati.
Fantasy Italiani – Conclusione
In conclusione, i libri fantasy italiani sono una risorsa preziosa, per chi ama questo genere. Essi offrono una prospettiva unica e originale sulla fantascienza. Presentando storie affascinanti e mondi immaginari. I quali riflettono la cultura e la tradizione del nostro paese.
Siete appassionati di letteratura fantasy e volete scoprire nuovi autori e universi? vi invitiamo a esplorare la vasta selezione di libri fantasy italiani disponibili. Ed a lasciarvi trasportare dalla loro creatività e immaginazione.
E adesso, non mi resta che augurarti buona permanenza su Libri-online.net!
0 commenti